domenica 3 agosto 2008

domenica 27 luglio 2008

le valli



sono davvero stanco ma felice, oppure felice ma stanco. le valli sono meravigliose, peccato non parlare il dialetto. sto facendo questa esperienza con Giovanni, signore gentile e molto più colto di quel che vuol far apparire, che sa di erbe piante alberi terra e, a quanto pare, un sacco di altre cose.

sabato 12 luglio 2008

Passeggiata teatrale con me, nelle Valli del Natisone

Pegliano (Pulfero/Podbuniesac)
in località COCEANZI

Visualizzazione ingrandita della mappa

nelle giornate del 25, 26, 27 e 28 luglio 2008
alle 16.30

Lungo il fiume e tra gli alberi
Passeggiata teatrale alla scoperta delle Valli del Natisone
Progetto speciale, produzione CTA
con Giovanni (Walter Coren) e Michele Polo
DALLA PRESENTAZIONE DEGLI AUTORI:
In ogni loro angolo, le Valli sono uno scrigno di bellezze e sentori, memorie e sorprese. Basta uscire da un borgo, prendere un sentiero, risalire il fiume o inoltrarsi nel bosco, e la natura di queste terre dure e buone ci avvolge e sorprende, incute rispetto, meraviglia. Se poi a far da guida è un valligiano che sa parlare con gli uccelli e conosce gli alberi a uno a uno, che racconta le storie e i mestieri, le usanze e le trasformazioni, be’ allora non perdetevi questa occasione davvero speciale. Un viandante colorato ci accompagna, suona l’organetto, canta, ogni tanto sparisce, riappare, vuole dire la sua. E poi nel bosco può sempre capitare qualcosa, qualcuno potrebbe farsi vivo. Un personaggio d’altri tempi, un animale, una fata. Basta non spaventarli. E allora sssss!... Fate piano e ascoltate.

BISOGNA PRENOTARSI!! telefonando al 0481 735280 (numero telefonico CTA Gorizia)

mercoledì 25 giugno 2008

HERE WE ARE!!

Ecco l'estratto video del mio nuovo spettacolo A Due Mani!! buona visione, dal vivo è anche meglio.

martedì 17 giugno 2008

la coppietta




ecco la coppietta di teste di legno la cui storia è narrata in A DUE MANI. sono Carlocatone, a destra, e Bn, che è l'altro.
come si può capire dalla foto la loro storia è tutto un pullulare di fiori bianchi e gialli e papaveri rossi.
manca qui la mamma di Bn, che arriverà dopo, a seconda dell'emergenza.

giovedì 12 giugno 2008

ma dov'è Ziracco?




Ziracco è accanto a Povoletto, a Moimacco, a Remanzacco, andando da Udine a Faedis a destra.
ViaMichelin lo dista 12 km da Udine.

A Ziracco, sabato alle 18,30 presso il Teatro Comunale (Grazie Massimo!) farò il debutto clandestino del mio nuovo spettacolo

A DUE MANI

spettacolo di mani e burattini
di michele polo

SABATO ALLE 18,30 (anche se continua a piovere)

piccola storia muta su flickr

qui c'è una piccola storia muta da guardare, tratta da aDueMani.
sono quindici foto che raccontano una scena dello spettacolo
(è la mia pagina sul sito di fotografie online di yahoo ed è sicura;
se il susseguirsi delle foto è un po' lento puoi sveltirlo con il mouse)

clicca qui
http://www.flickr.com/photos/22140564@N07/show/

:-)

mercoledì 11 giugno 2008

a due mani






il mio nuovo spettacolo è finalmente pronto. si chiama A 2 mani, è uno spettacolo originale, non ha molte parole, ma ha quella importante: mamma.
camilla sta montando il filmato che pubblicherò su youtube, per ora solo delle anteprime dai miei video di lavoro. le foto sono delle mie mani, ma non ci saranno solo loro, le travestirò.

martedì 10 giugno 2008

venerdì 12 ottobre 2007

udine di corsa


sono a correre ops! volevo dire a far correre i miei burattini a udine in occasione della corsa mondiale su strada, domenica 14 ottobre vale a dire dopodomani
la mia idea era quella di fare un posto di rifornimento gestito da burattini, ma mi hanno detto che non è regolamentare
il doppio spettacolo sarà alle 14 e alle 16, in piazza san giacomo/piazzza matteotti/place da lis erbis
venite di corsa

martedì 28 agosto 2007

bologna 2007

voilà un'immagine che vale come mille parole, senza contare che è un'immagine con dentro mille (credo interessanti) parole

mercoledì 6 giugno 2007

mentre sto finendo questo anno,



mentre sto finendo questo anno (certo che il parlato io lo preferisco allo scritto,
nevvero) (intendo come sintassi)
metto qui una foto di un bel lavoro che ho fatto insieme a max somaglino, a hugo samek e al cantante renzo stefanutti di alessio - grazie max ed agli altri.
non so chi ha fatto la foto, forse riccardo (www.interattiva.it, spilimbergo, che è già un bel posto - pulitissimo ancje masse - e in più loro stanno pure in PIAZZETTA WALTERPERTOLDO!)
bene
il lavoro era su marcos, il subcomandante (www.marcos.com) (no, scherzo, il link è una pizzeria...) con delle animazioni fatte da me, sia a burattino che a vista , la foto si riferisce ad un momento in cui racconto una piccola favola scritta da marcos, e lo faccio con dei tappi di sughero (qui c'è anche il contesto, eravamo in una enoteca, non l'ho fatto apposta)
il lavoro è stato credo ideato da max e da danilo de marco, il fotografo, che ho conosciuto proprio grazie a questo lavoro (mandi danilo, chissà dove sei adesso)

venerdì 1 giugno 2007

gjate marangule...

la gjate marangule è, come traduce online il vocabolari de lenghe furlane Nazzi il gatto mammone, parola che sarà... sarà... (ma forse a forza di chiamarlo, il gatto mammone magari arriva? - allora zitti)
a cormòns, martedì prossimo, i bambini delle quarte (presso al sala polifunzionale delle Scuole Elementari -Istituto Comprensivo di Cormons, Viale Roma, 21) faranno la dimostrazione finale del laboratorio di burattini e lingua friulana "Cjacis" condotto da me per le due classi quarte "Nievo" e "Feltre".
I bambini e le insegnanti coinvolte hanno seguito un percorso di costruzione e animazione di un burattino ricavato da un mestolo di legno (di une cjace giavà four un pipìn), e di allestimento di un piccolo lavoro finale dove saranno i bambini stessi a testare la capacità dei loro burattini di tradurre istantaneamente le parole dall'italiano al friulano, fino alla partenza per cercare le traduzioni di parole come cavaturaccioli o, e dàie, gatto-mammone...

martedì 29 maggio 2007

cormòns et capriva


io e la mia più famosa collaboratrice valentina rivelli stiamo completando alcuni labs di teatro & burattini a cormòns and capriva del friuli, con spettacoli finali, ohibò, uno spettacolo non si nega a nessuno, eh! nemmeno a due collaboratori dell'ERT!
gli spettacoli sarano presso la scuola di cormòns martedì 5 giugno alle 17,30; al teatro comunale di cormòns giovedì 7 giugno (e chi lo sa a che ora) e a capriva il 9 giugno, di mattina. poi saremo tutti un po' più ricchi

domenica 27 maggio 2007

il papà e dario fo



Un gruppo di ragazzi che ha fatto un lavoro con me ha lavorato per un po' sul gramelot, strumento in cui è maestro Dario Fo. dopo un po' un ragazzo mi viene a dire che lui non ci sarà allo spettacolo, suo padre non vuole. va bene, dico io. Invece il giorno dello spettacolo lo vedo in mezzo agli altri, gli chiedo come mai era venuto, e lui mi risponde che c'era perché non facevamo il gramelot. ah, perché, non ti piaceva? non a me, a mio padre. Papà mi ha detto che il gramelot lo fa Dario Fo, e lui non vuole che io faccia le cose che fa Dario Fo.

lunedì 21 maggio 2007

sono in emergency



eccomi ancora al teatrone, produzione comune di udine - ERT - consiglio comunale dei ragazzi per emergency, per il cantiere di solidarietà. noi ci proveremo col teatro, al teatrone, che non è proprio un posto facile, per l'aria che si respira (non ci siamo mai nelle loro news, sia come teatro fatto di niente che come cantiere di solidarietà. questo per me è provincialismo, oppure è avere un pessimo ufficio stampa [il nostro])

i ragazzi delle scuole medie sono dei signori ragazzi, hanno accettato che uno arrivasse lì, parlasse loro in ordine confuso di diritti, teatro, spettacolo, dinamica, dinamiche, lavoro di gruppo, necessità di lanciarsi, guardarsi negli occhi.
faremo degli studi, speriamo di aprire delle finestre dove qualcuno ci possa vedere delle cose, senza video - televisione - web (ma in questo sbaglio io, d'accordo)
ah! anche senza musiche, forse. se non sarà il tutto troppo agghiacciante, e dovremo metterci delle musiche, che ne so, Carla Bley, oppure Glenn Branca.

lunedì 5 marzo 2007

debutta domani


debutta domani a bologna lo spettacolo di SerenaDiBlasioPaolaCompostellaBelindaDeVito (e PoldoParrinoDavide)
beh, in bocca al lupo, no?

E di Emergency


ecco sono impegnato per l'ERT in un laboratorio per Emergency. difficile, very difficult. teatro politico... ahiuiuiu. roba da far tremare le vene dei polsi, o da far tremare i polsi e le vene, conseguentemente. forse dovrei riuscire a trasporre, perché il teatro che piace a me traspone, non prende di petto. ma quello che piacerà a ragazzi delle medie? mai tremate tanto le gambine, sarà l'età

giovedì 9 novembre 2006

stefano podrecca



stefano podrecca mi ha mandato belle foto del mio Da2, ne metto due perché la prima potrebbe far pensare ad un orrido spettacolo di violenza e morte, cosa che non è, anche se dalla foto sembra.
bravo io che faccio sembrare e bravo il fotografo che sa scattare

martedì 31 ottobre 2006

Da2

Va così. fino a quando non sarò stufo, e già ne sento le avvisaglie, parlerò del mio nuovo lavoro, che è andato in scena a gorizia ed è andato MOLTO bene, alla ludoteca. che per inciso manco mi ha detto un grazie. cara ludoteca di gorizia, il mio indirizzo email è sul mio sito, vedi di vedere. scusate, risciacquo in pubblico fasce private, adesso smetto. presto lo vedrete, voi che numerosi eccetera eccetera a udine. poi inizierò la tournée, chi lo sa, san pietroburgo potrebbe essere un buon inizio. ci penso. non so se riesco a tradurre il testo in cirillico.
a presto, tasvidania