Visualizzazione post con etichetta radiospazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radiospazio. Mostra tutti i post

mercoledì 9 dicembre 2020

Contis tal Grimm

 Dammi solo 3 minuti, solo 3 minuti, per sentire un (pezzo) di storia dei fratelli Grimm




Raccontiamo un pezzettino ino ino di storia ogni giorno, come le pillole, che sono piccole e vanno prese per un mucchio di tempo per far bene. 

Ho letto che Andersen è andato dalla Danimarca in Germania (che all'epoca non si chiamava così) per conoscere i fratelli Grimm, e loro gli hanno chiesto lui chi fosse. Andersen era già un autore molto conosciuto, e Rodari racconta che ci restò malissimo per questa domanda.

Noi siamo andati a Spilimbergo da Claudio Romanzin per chiedergli di scrivere, e poi siamo tornati a Udine per chiedere a Aida Talliente di leggere, e a Christian Pevere di metterci le musiche. Il risultato c'è!

Bene, allora ... buine scolte a ducj  culì


lunedì 30 marzo 2020

In Radio, in una nuova radio (per me nuova)

In Radio, in una nuova radio (per me nuova)

racconto storie brevi e brevissime, per farci compagnia in questi tempi di quarantena. Sono contentissimo perché da tanti anni sognavo di raccontare queste storie, questi pezzi di meraviglie degli uomini