mercoledì 27 febbraio 2013
La signorilità della Baronessa
La signorilità della Baronessa che aiuta un po' tutti, da suo marito a Colombina, sembrando davvero magnanima, prendendo due o tre piccioni con una fava, anche se la fava era di mandorle e non pareva destinata a lei.
Si chiamano social skills, che tradotto vuol dire saper trattare con le persone
Nella quiete della sala prove
Nella quiete della sala prove molti sorridono, mentre nascondono affilati coltelli nella manica della giacca
(e il povero burattinaio giocoforza deve avere le braccia nude per poter lavorare, e la schiena larga per poter reggere una storia)
mercoledì 20 febbraio 2013
Studî di drammaturgia: occorrenze dei personaggi II
La posto così anche io mi convinco che il lavorìo di scrittura e riscrittura che mi prende (anche e soprattutto la sera) è fruttuoso (cioè confronto questa tabella con quella di 5 giorni fa e vedo le differenze)
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
drammaturgia,
regia,
storie
sabato 16 febbraio 2013
Non sapevo
Davvero non sapevo che la drammaturgia potesse essere un processo perfettamente infinito. Se la traduzione è spostare una ragnatela da un lato all'altro di una stanza, la scrittura drammaturgica mi pare l'arte del debugging conseguente all'ingresso di nuove funzioni, che spostano equilibri qua e là, che devono essere ripristinati, se non vuoi vedere il tuo pubblico aggrottare le sopracciglia pensando: "ma questo, chi è e cosa vuole, adesso?" oppure "ma non era andato via per cercare il cane? perché ora piange l'aumento delle tasse?" (ecco, esattamente questo effetto: eh?!)
Il debugging è letteralmente il cercare bachi in un programma informatico, quando il programma non funziona e non si capisce perché: bisogna rivedere tutto ciò che si è scritto per capire dove si inciampa.
Perché si chiami così, è una storia interessante: http://en.wikipedia.org/wiki/Debugging
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
drammaturgia,
michelepolo,
spettacolo,
storie
giovedì 14 febbraio 2013
Studî di drammaturgia: occorrenze dei personaggi
Quante volte compare nel primo atto il maresciallo? e quante invece nel terzo?
Ma Colombina, è la protagonista, visto che il secondo atto la vede sempre in scena?
Arlecchino arriva quasi subito, sparisce quasi subito, e ricompare nel terzo atto.
È equilibrato? È interessante? C'è una evoluzione della storia, tutti i personaggi la vivono questa storia?
Adesso scrivo e provo, poi me lo diranno gli spettatori.
video delle Storie di Italo Calvino, con michelepolo e Federico Scridel
![]() | |
clicca sul titolo a fianco, non sull'immagine (sorry i'm not a webmaster) |
video delle prove dell'animazione Le Storie di Italo Calvino
Familie Flöz
Con Infinita ho completato il "mese Familie Flöz".
Completato nel senso che sono steso, innamorato e inciussît.
Che fortuna averli visti.
Mentre il diavolo guarda
Mentre il diavolo guarda muto i fiori usurpatori, la giornalista borghese è divenuta Caterina, baronessa moglie (mugiera) di Pantalone, sensibile ai colori come nessuno, disponibile probabilmente alle avventure, ma con chi sappia vestirsi decentemente e riconosca le differenze fra le poltrone di design e i sacchi di juta.
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
diavolo,
drammaturgia,
regia,
storie
sabato 2 febbraio 2013
Laboratorio con Andrea e Serena e un sacco di colleghi
Bellissimo lavorare con molti colleghi.
Bellissimo lavora con persone di altra formazione.
Bellissimo lavorare con i giovinastri, alla pari.
Grazie a Serena Di Blasio, Andrea Ciommiento, all'Arci territoriale di Via Val D'Aupa, all'Arci, a tutti i partecipanti
Foto di brainstorming, ma mica si stava seduti tutto il tempo, eh!
Bellissimo lavora con persone di altra formazione.
Bellissimo lavorare con i giovinastri, alla pari.
Grazie a Serena Di Blasio, Andrea Ciommiento, all'Arci territoriale di Via Val D'Aupa, all'Arci, a tutti i partecipanti
Foto di brainstorming, ma mica si stava seduti tutto il tempo, eh!
La parola Fine. Già scritta parecchie volte, btw.
Diavoli & Fiori
Undici revisioni questa versione, tredici la prima versione.
Ventisei scene, e finalmente la parola FINE
Fino alla revisione nr. 12!
Undici revisioni questa versione, tredici la prima versione.
Ventisei scene, e finalmente la parola FINE
Fino alla revisione nr. 12!
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
regia,
scrivere,
spettacolo
giovedì 17 gennaio 2013
Maschere, non burattini
Visto a Cividale (grazie ERT!). Rivisto a Zoppola. Rigrazie ERT!
Strepitoso. La seconda voglia che l'ho visto era anche meglio, perché non era affatto la copia carbone del giorno prima. Più che strepitoso.
La moretta vestita di rosso e nero, maschera capace di comunicare un mondo con la camminata, la maniera di voltarsi, i colpi di maschera, le spalle, il respiro.
Come le altre.
Familie Floz
www.floez.net/
Strepitoso. La seconda voglia che l'ho visto era anche meglio, perché non era affatto la copia carbone del giorno prima. Più che strepitoso.
La moretta vestita di rosso e nero, maschera capace di comunicare un mondo con la camminata, la maniera di voltarsi, i colpi di maschera, le spalle, il respiro.
Come le altre.
Familie Floz
www.floez.net/
mercoledì 16 gennaio 2013
Marionette, non burattini
Maestri, non discepoli
Le teste che andranno a formare il cast per il nuovo spettacolo di Ronnie Burkett, non noccioline.
Le teste che andranno a formare il cast per il nuovo spettacolo di Ronnie Burkett, non noccioline.
mercoledì 9 gennaio 2013
la Compagnia dei Celestini
NON è vero, perché son tutti piuttosto pallidini, burattinaio compreso. Ma come idea ci può stare. Più li guardo e più penso: quante storie avete da raccontare! Bravi lo scultore, e la sarta, e Aurora che li ha rinfrescati!
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
diavolo,
io,
prove,
raccontare,
regia,
spettacolo,
storie,
teatri,
teatro
venerdì 28 dicembre 2012
Everyday I write the script
As Mike Watt would say: wrote in several days, using Libreoffice, Ubuntu, Travelling_Tipewriter font, all open source programs
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
io,
pipins,
raccontare,
regia,
spettacolo,
storie,
teatri
lunedì 24 dicembre 2012
Dietro c'è sempre il diavolo, e dietro al diavolo
Dietro c'è sempre il diavolo, e dietro al diavolo, c'è il burattinaio
Oppure!
Belli i fiori, sì, anche se dietro ai fiori possono esserci strane motivazioni
Oppure!
Belli i fiori, sì, anche se dietro ai fiori possono esserci strane motivazioni
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
diavolo,
pipins,
regia,
scenografia,
serena di blasio,
spettacolo
domenica 23 dicembre 2012
Diavoli & Fiori
Diavoli & Fiori è il titolo del mio nuovo spettacolo!
visto che non è ancora pronto, ecco le foto dal backstage, che sarebbe il retrobottega, il laboratorio, che sarebbe la sala prove (grazie, Arci!)
(le foto sono di Michele Trainiti)
visto che non è ancora pronto, ecco le foto dal backstage, che sarebbe il retrobottega, il laboratorio, che sarebbe la sala prove (grazie, Arci!)
(le foto sono di Michele Trainiti)
Etichette:
burattini,
diavoli e fiori,
diavolo,
pipins,
spettacolo
Nel trimestre che chiude il 2012
Nel trimestre che chiude il 2012
mi son chiuso in un computer e in una sala prove, per:
-scrivere un testo nuovo (e ne ho scritti due)
-realizzare uno spettacolo nuovo (e ce l'ho quasi fatta)
insieme alle molte persone che mi aiutano, sia chiaro! Serena alla regia, che però mica ha terminato ancora! Poi i miei vari correttori di bozze preliminarî, per esempio Elisa o Patricija, oppure la sarta Mariolina, la restauratrice Aurora, e soprattutto lo scenografo! Michele Bazzana, che ha fatto una splendida baracca.
Un po' si vede in questa foto di Michele Trainiti, but the show is yet to come!
mi son chiuso in un computer e in una sala prove, per:
-scrivere un testo nuovo (e ne ho scritti due)
-realizzare uno spettacolo nuovo (e ce l'ho quasi fatta)
insieme alle molte persone che mi aiutano, sia chiaro! Serena alla regia, che però mica ha terminato ancora! Poi i miei vari correttori di bozze preliminarî, per esempio Elisa o Patricija, oppure la sarta Mariolina, la restauratrice Aurora, e soprattutto lo scenografo! Michele Bazzana, che ha fatto una splendida baracca.
Un po' si vede in questa foto di Michele Trainiti, but the show is yet to come!
Etichette:
bambini,
burattini,
diavolo,
michelepolo,
pipins,
prove,
scenografia,
serena di blasio,
spettacolo,
storie
martedì 10 luglio 2012
uno tenta sempre

Io ci provo sempre: semplificare, ridurre, sfrondare.
Mica per uccidere, per capire.
Così cerco la chiave inglese per le situazioni.
Non le cerco solo nel mio cervello, e in questo internet è un pozzo di San Patrizio.
Poi sono tutto contento perché mi pare di aver trovato, mentre i miei interlocutori con le sopracciglia arcuate mi rispondono: cioè?
A hard job, someone has to do it
JOY, ce biele zoventût! Concors par gnovis trasmissions radiofonichis, dulà che jo, Gigi Mutarelli (http://soundverite.wordpress.com) e Pauli Cantarut cirin di NO indreçà il len stuart dai fantats.
Check culì: http://www.ondefurlane.eu/joy/
venerdì 1 giugno 2012
Incontro motivante Teatro di Voci 2012 - a Cervignano
Ecco il prima e il durante dell'incontro motivante Teatro di Voci 2012 - a Cervignano presso il teatro Pasolini
sul palco c'erano Roberto Piumini che raccontava la sua riscrittura de I capelli del diavolo, Andrea Basevi autore delle musiche, Luisa Vermiglio conduttrice insieme a Michele Polo.
In platea tre Cori! Fiumicello, Gradisca d'Isonzo e Porcia.
sul palco c'erano Roberto Piumini che raccontava la sua riscrittura de I capelli del diavolo, Andrea Basevi autore delle musiche, Luisa Vermiglio conduttrice insieme a Michele Polo.
In platea tre Cori! Fiumicello, Gradisca d'Isonzo e Porcia.
Etichette:
2012,
cervignano,
michelepolo,
regia,
tdv,
teatroescuola
Iscriviti a:
Post (Atom)